Il summit dei comuni delle spiagge italiane

Arzachena, Costa Smeralda

3-4-5 maggio 2023

Chi siamo  |  Programma e iscrizioni  |  Sedi  |  Faq  |  Contatti

Il Summit annuale, ormai giunto alla sesta edizione, riunisce i rappresentanti dei comuni appartenenti alla rete G20s, con almeno un milione di presenze turistiche annue, e le delegazioni dei comuni balneari italiani con almeno 500.000 presenze. Insieme, per confrontarsi sulle sfide da affrontare e le opportunità da cogliere per uno sviluppo sostenibile delle spiagge più visitate del nostro paese.

Obiettivo: elaborare delle strategie innovative e tracciare delle progettualità utili a definire una gestione responsabile e intelligente, sia in termini ambientali che economici e sociali, delle fragili e preziose coste italiane.

Unisciti a noi per condividere e trovare le possibili soluzioni alle sfide più importanti delle destinazioni balneari d’Italia:

Chi siamo

La rete dei comuni costieri più visitati

Il G20s è il network che, dal 2018, riunisce i sindaci dei comuni balneari italiani con almeno 1 milione di presenze turistiche annue per confrontarsi su tematiche sensibili e progettare insieme uno sviluppo turistico più sostenibile per le coste italiane.

Con un obiettivo comune: lo Status di Città Balneare

Ogni anno i rappresentanti dei comuni della rete G20s si ritrovano in un Summit nazionale, che quest’anno apre le proprie porte anche ai comuni con 500.000 presenze, per elaborare soluzioni strategiche a sfide condivise. Di precipua importanza è la creazione di uno Status di città balneare, che dal 2021 è diventata una proposta di legge. 

Questa è l'intestazione

Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipiscing elit dolor

Cosa aspettarsi dal Summit

Crescita condivisa

Sessioni di lavoro in cui il confronto fra i più importanti esponenti di settore delle amministrazioni pubbliche porterà alla condivisione di buone prassi e alla definizione di nuove vie di sviluppo. Solamente attraverso la forza della collaborazione possiamo affrontare con successo le nostre sfide comuni

Momenti imperdibili

Il convegno nazionale è un momento annuale in cui si tirano le somme della situazione attuale vengono condivisi gli obiettivi con il governo e le istituzioni

Sempre di più

Quest’anno l’invito al summit G20s è stato esteso ai comuni balneari con più di 500.000 presenze e sta diventando l’evento più importante per le destinazioni costiere. Vieni a scoprire le mete più note d’Italia e le linee di indirizzo che verranno prefissate per gli anni successivi

Programma e iscrizioni

Iscrizione alle 3 giornate del summit (riservato alle delegazioni comunali)

Scrivi una mail a segreteria@g20s.it indicando:

I pacchetti ospitalità sono riservabili entro il 15 marzo 2023.

Iscrizione al solo convegno nazionale

5 maggio, ore 11:00-12:30

Le location del summit

Cervo Conference Center
Porto Cervo
Cala di Volpe
Hotel Cala di Volpe
by night
Centro storico di Arzachena
Nuraghe Albucciu
Baja Sardinia
AMA, Auditorium Multimediale di Arzachena
Precedente
Successivo

Arzachena, lo scrigno della Costa Smeralda

Arzachena, con le sue cale di sabbia finissima, il suo mare dal colore inconfondibile e i suoi caratteristici borghi, Porto Cervo, Abbiadori, Liscia di Vacca, Poltu Quatu, Baja Sardinia, Cannigione, La Conia, Tanca Manna, alimenta da sempre l’immaginario della meravigliosa Costa Smeralda. Tra le insenature e alture rocciose sono custodite esperienze indimenticabili e scorci a cui qualsiasi fotografia non rende totale giustizia.

Location che raccontano un territorio multiforme

Arzachena ha molto più del mare da raccontare. Un centro storico fatto di strade in salita e scalinate artistiche, aree archeologiche in cui svettano gli antichissimi Nuraghi e colline ricoperte di vigneti in cui degustare, tra gli altri, anche il delicato Vermentino di Sardegna, sono solo alcune delle pietre miliari di uno straordinario viaggio nelle terre di Arzachena. Le location del Summit 2023 sono state individuate per far scoprire ai partecipanti tutte le forme, i colori e i gusti del territorio.

In un'immagine, le trame di una lunga storia

L'immagine coordinata del Summit di Arzachena è stata progettata per rappresentare la varietà dell'offerta turistica e la lunga tradizione del luogo. Riprendendo la trama di un tipico tappeto sardo, il concept creativo inserisce al suo interno un antico vaso, utilizzato dalle popolazioni nuragiche durante riti in cui si consumava l'antenato dell'odierno vino, e la pavoncella frequentemente riproposta in tappeti e produzioni artigiane. Immancabile tra storia e tradizione, la presenza del mare e le sue onde che si configurano come minimo comun denominatore delle esperienze proposte dalla destinazione.

Faq

3 e 4 maggio
Potranno partecipare alle prime due giornate del Summit le delegazioni comunali dei Comuni appartenenti alla rete G20s e i comuni balneari italiani con almeno 500.000 presenze annue.

5 maggio
Potranno partecipare al Convegno nazionale del 5 maggio rappresentanti del settore a livello nazionale
e internazionale, esponenti della stampa locale e nazionale e istituzioni e autorità simbolo del territorio che ospita il Summit.

Per le delegazioni comunali
Scrivi una mail a segreteria@g20s.it indicando:
-I nominativi dei partecipanti (l’invito è rivolto alla persona specifica del Sindaco e fino ad un massimo di 5 Suoi delegati)
-Un contatto del referente della prenotazione (e-mail e numero di telefono)
-La scelta del pacchetto ospitalità tra quelli proposti

Per esponenti del settore a livello nazionale e internazionale, membri della stampa locale e nazionale e istituzioni e autorità locali
È possibile iscriversi liberamente al Convegno nazionale in programma per il 5 maggio dalle 11:00 alle 12:30 presso l’Auditorio Multimediale di Arzachena compilando il form qui sopra

I pacchetti ospitalità riservati alle delegazioni comunali includono:
-2 notti in camera doppia uso singola con colazione (check-in 3 maggio – check-out 5 maggio
-Transfer andata (3 maggio) e ritorno (5 maggio) per l’aeroporto e il porto di Olbia
-Transfer andata e ritorno dalla propria struttura di riferimento per tutte le sedi dell’evento e dei momenti conviviali, effettuato con Minivan Mercedes V class da 7 posti
-Cena di gala (4 maggio)

L’aperitivo di benvenuto del 3 maggio, il Coffee Break del 4 maggio e i Light Lunch del 4 e 5 maggio sono gentilmente offerti dal comune di Arzachena

Non sono compresi nei pacchetti ospitalità:
Trasporti marini e aerei per la Sardegna (e ritorno), gli extra personali, i pasti non previsti dal programma del Summit e la tassa di soggiorno che andrà regolata in loco.

L’accredito per i Signori Sindaci e relative delegazioni sarà fatto trovare nella propria struttura ricettiva di riferimento.

L’accredito per la stampa per il Convegno nazionale del 5 maggio sarà invece operato dal 10:30 alle 11.00 presso l’Auditorium Multimediale di Arzachena.

Nel pacchetto ospitalità sono compresi dei transfer sia per i collegamenti portuali e aeroportuali di Olbia (andata 3 maggio ritorno 5 maggio) e transfer andata e ritorno dalla propria struttura di riferimento per tutte le sedi dell’evento e dei momenti conviviali, effettuato con Minivan Mercedes V class da 7 posti

Impressions dalle precedenti edizioni