Il Summit annuale, ormai giunto alla sesta edizione, riunisce i rappresentanti dei comuni appartenenti alla rete G20s, con almeno un milione di presenze turistiche annue, e le delegazioni dei comuni costieri italiani con almeno 500.000 presenze. Insieme, per confrontarsi sulle sfide da affrontare e le opportunità da cogliere per uno sviluppo sostenibile delle spiagge più visitate del nostro paese.
Obiettivo: elaborare delle strategie innovative e tracciare delle progettualità utili a definire una gestione responsabile e intelligente, sia in termini ambientali che economici e sociali, delle fragili e preziose coste italiane.
Sessioni di lavoro in cui il confronto fra i più importanti esponenti di settore delle amministrazioni pubbliche ha portato alla condivisione di buone prassi e alla definizione di nuove vie di sviluppo. Solamente attraverso la forza della collaborazione possiamo infatti affrontare con successo le nostre sfide comuni
Il Summit annuale è stato un momento in cui si sono tirate le somme della situazione attuale e sono stati condivisi gli obiettivi con il governo e le istituzioni
Quest’anno la partecipazione al Summit G20s è stata estesa ai comuni costieri con più di 500.000 presenze e a tutti i comuni balneari della Sardegna, regione che ha ospitato l’evento. Questo ha contribuito a fissare la direzione già intrapresa dal Summit, che si configura oggi come evento più importante per le destinazioni costiere.
Sessioni di lavoro in cui il confronto fra i più importanti esponenti di settore delle amministrazioni pubbliche ha portato alla condivisione di buone prassi e alla definizione di nuove vie di sviluppo. Solamente attraverso la forza della collaborazione possiamo infatti affrontare con successo le nostre sfide comuni
Il Summit annuale è stato un momento in cui si sono tirate le somme della situazione attuale e sono stati condivisi gli obiettivi con il governo e le istituzioni
Quest’anno la partecipazione al Summit G20s è stata estesa ai comuni costieri con più di 500.000 presenze e a tutti i comuni balneari della Sardegna, regione che ha ospitato l’evento. Questo ha contribuito a fissare la direzione già intrapresa dal Summit, che si configura oggi come evento più importante per le destinazioni costiere.
Le iscrizioni alle 3 giornate del Summit, dedicate alle delegazioni comunali, sono chiuse.
Nel caso ci fosse qualche necessità specifica, si prega di scrivere una mail a segreteria@g20s.it
I pacchetti ospitalità sono riservabili entro il 15 marzo 2023.
5 maggio, ore 11:00-12:30
Arzachena, con le sue cale di sabbia finissima, il suo mare dal colore inconfondibile e i suoi caratteristici borghi, Porto Cervo, Abbiadori, Liscia di Vacca, Poltu Quatu, Baja Sardinia, Cannigione, La Conia, Tanca Manna, alimenta da sempre l’immaginario della meravigliosa Costa Smeralda. Tra le insenature e alture rocciose sono custodite esperienze indimenticabili e scorci a cui qualsiasi fotografia non rende totale giustizia.
Arzachena ha molto più del mare da raccontare. Un centro storico fatto di strade in salita e scalinate artistiche, aree archeologiche in cui svettano gli antichissimi Nuraghi e colline ricoperte di vigneti in cui degustare, tra gli altri, anche il delicato Vermentino di Sardegna, sono solo alcune delle pietre miliari di uno straordinario viaggio nelle terre di Arzachena. Le location del Summit 2023 sono state individuate per far scoprire ai partecipanti tutte le forme, i colori e i gusti del territorio.
Programma e contenuti
Logistica e ospitalità
Il G20s è il network che, dal 2018, riunisce i sindaci dei comuni delle spiagge italiane con almeno 1 milione di presenze turistiche annue per confrontarsi su tematiche sensibili e progettare insieme uno sviluppo turistico più sostenibile per le coste italiane.
Ogni anno i rappresentanti dei comuni della rete G20s si ritrovano in un Summit nazionale, che quest’anno apre le proprie porte anche ai comuni con 500.000 presenze, per elaborare soluzioni strategiche a sfide condivise. Di precipua importanza è la creazione di uno Status di città balneare, che dal 2021 è diventata una proposta di legge.
® Made with care by justgood tourism • Privacy policy
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
elementor | never | This cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
test_cookie | 15 minutes | The test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
yt-remote-device-id | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
yt.innertube::nextId | never | This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen. |
yt.innertube::requests | never | This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
DEVICE_INFO | 5 months 27 days | No description |