Rivivi il Summit 2023 • Arzachena

Sorrento

Campania

Arroccata su un imponente zoccolo di tufo, con profonde gole a picco sul mare, Sorrento è godibile in ogni stagione per il clima mite, il profumo dei giardini e le terrazze panoramiche sul mare. I rilievi che formano la lunga dorsale della penisola sorrentina fanno da cornice alle case immerse nel verde e circondate da aranceti, limonaie e oliveti.

La vicenda storica di Sorrento ha radici molto antiche, si narra di una fondazione fenicia e che il nome Surrentum sia da collegare alla leggenda delle sirene. Famosa è piazza Tasso, che prende il nome dall’autore della Gerusalemme Liberata, nato qui nel 1544. Il centro storico è un dedalo di stradine, dove si ergono come testimoni di secoli di storia il Duomo, la chiesa di San Francesco e la Villa Comunale: un giardino pubblico a picco sul mare che offre uno spettacolare panorama sul golfo di Napoli. Da qui una stradina porta alla Marina Piccola, dotata di numerosi stabilimenti balneari e di un porto da dove partono gli aliscafi per Capri e Napoli. La spiaggia più estesa è Marina Grande, meta tradizionale delle passeggiate dei sorrentini.

IDENTIKIT

CERTIFICAZIONI