
Programma dell’edizione 2018
5 settembre
Savoy Beach Hotel & Thermal SPA
Corso Europa, 51
Bibione
14:30 Conferenza di presentazione del G20s
Le iscrizioni sono chiuse
Introduzione e saluti
Scenari dall’Europa: BlueMed e Blue Economy
Mara Manente, CISET
Policy regionali turistiche: osservazioni e modelli di sviluppo
Italo Candoni, Confindustria
La gestione ambientale come sviluppo strategico locale
Antonio Scipioni, Università di Padova
Piccoli comuni, grandi afflussi: il problema dell’alta densità turistica
Jan Van Der Borgh, Ca’ Foscari
16:15 Presentazione dei tavoli tecnici e logistica
Adriana Miotto, responsabile contenuti scientifici G20s
Riccardo Da Re, Etifor – Università di Padova
17:00 Conclusione
17:30 Riunione di coordinamento riservata agli addetti ai lavori
6 settembre
8:30 Arrivo presso la sede, Hotel Savoy Beach & Thermal SPA
9:00 Introduzione ai lavori
9:30 Prima sessione: primo tavolo di lavoro
11:00 Pausa
11:15 Seconda sessione: secondo tavolo di lavoro
12:45 Pranzo
13:30 Terza sessione: terzo tavolo di lavoro
*La terza sessione non è prevista per le macro-aree “Prodotti e scenari futuri” e “Servizi”
15:00 Transfer dalle sedi di lavoro al Villaggio Turistico Internazionale
15:30 Quarta sessione: la galleria delle proposte
esposizione delle risultanze emerse dai lavori dei tavoli tematici
17:00 Conclusione dei lavori
17:30 – 21:00 Stesura del documento finale del G20s a cura del Comitato Scientifico
*Attività riservate agli addetti ai lavori
7 settembre
Savoy Beach Hotel & Thermal SPA
Corso Europa, 51
Bibione
10:00 Convegno di chiusura del G20s
Le iscrizioni sono chiuse
Programmazione strategica e scenari futuri: un’integrazione tra lo stato dell’arte e le proposte emerse dal G20s
Francesco Palumbo, Direttore Generale Turismo del MiBACT
Firma del documento G20s
Interventi delle autorità
13:30 Saluti e chiusura lavori del summit
Light lunch
Utilities
Programma dei tavoli per gli addetti ai lavori (PDF)
Mappa del servizio transfer ATVO (PDF)
Segreteria Organizzativa tel. 338 33 87 091